Skip to content
  • 389 47 22 180
  • dott.lanza@gmail.com
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Search
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
Home » Tutti gli Articoli » Perché la ricompensa migliora l’apprendimento
Psicologia News

Perché la ricompensa migliora l’apprendimento

da Cristina Lanza|Pubblicato 28 Luglio 2009

Le persone che vengono ricompensate per aver preso una decisione corretta imparano più velocemente: questo fenomeno è noto da tempo, ma poco si sapeva finora dei meccanismi psico-fisiologici che ne stanno alla base.

Articolo completo http://lescienze.espresso.repubblica.it

Potrebbe anche interessarti

La mente che vaga rende infelici
Pubblicato 12 Novembre 2010

La mente che vaga rende infelici

Le persone passano il 46,9 per cento del loro tempo di veglia pensando a qualcosa di diverso da ciò che stanno facendo, […]

La metafora come strumento di cambiamento in psicoterapia
Pubblicato 21 Febbraio 2017

La metafora come strumento di cambiamento in psicoterapia

La metafora costituisce una lente di ingrandimento messa a disposizione del paziente per vedere certi aspetti vissuti con problematicità in modo amplificato […]

Le carezze alleviano davvero il dolore nelle donne
Pubblicato 22 Febbraio 2011

Le carezze alleviano davvero il dolore nelle donne

Una carezza, o anche la sola vita di una persona cara può veramente alleviare il dolore nelle donne nei momenti di sofferenza. […]

Un “nuovo” identikit per lo shopper compulsivo
Pubblicato 26 Settembre 2008

Un “nuovo” identikit per lo shopper compulsivo

Una ricerca statunitense pubblicata sul Journal of Consumer Research ha ampliato lo spettro delle caratteristiche dei soggetti “dipendenti dagli acquisti” e ha […]

Dr. Cristina Lanza

Psicologa e Psicoterapeuta

Effettuo interventi di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia sia individuali che di coppia.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (prot. N. 11600 del 12.02.2004) e abilitata alla Psicoterapia

Life & Wellness Coach

Life Coach Roma

Effettuo sessioni di
Coaching individuali

Studio

Ricevo a Roma su appuntamento presso Centro Clinico Klinikos Viale delle Milizie 38 (zona Prati – Metro Lepanto)

Primo Colloquio gratuito

Cellulare:

3894722180

Email:
Per ricevere informazioni, scrivimi a questo indirizzo

dott.lanza@gmail.com

Social Media

Articoli Recenti

  • Sviluppa l’Intelligenza del Cuore: Vivi una vita armoniosa e felice
  • 5 Sane abitudini da provare nel 2023
  • 10 Suggerimenti per regalarsi e regalare libri – 2022
  • Wabi Sabi, modello giapponese di felicità
  • Trust This Book, un gioco sulla fiducia. Il resoconto

Archivio

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Quando il cibo è disperazione
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo In barca a vela contro lo stress
DOTT.SSA CRISTINA LANZA

Psicologa e Psicoterapeuta Roma
Life & Wellness Coach

P.IVA 09880171005

Tel. 389 47 22 180

email: dott.lanza@gmail.com

CERCAMI SUI SOCIAL
NAVIGAZIONE
  • Home
  • Chi sono
  • Attività Clinica
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • ACCEDI
Libri

CERCA
ARCHIVIO ARTICOLI
LINKS
  • Codice Deontologico Psicologi Italiani
  • Privacy Policy e Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2023 PsicoAiuto.it – Tutti i diritti riservati

Sito web realizzato da: Demetrio Lombardo