Sono centomila le donne italiane colpite da depressione post-partum; però, come dichiara Paola Vinciguerra, psicoterapeuta, presidente dell’Eurodap (Associazione europea disturbi da attacchi di panico) viene: «troppo spesso negata sia dalle neomamme sia dalle famiglie che, invece, dovrebbero assolutamente vigilare dopo il parto e non banalizzare mai anche quello che può apparire come un periodo di tristezza. Oltre il 70% delle madri, nei giorni immediatamente successivi al parto, manifesta sintomi leggeri di depressione, una forma definita baby blues. Ben più gravi e duraturi sono i sintomi della depressione post partum vera e propria che possono perdurare anche molti mesi».
Articolo completo www.sanihelp.it