L’Autunno è la stagione della trasformazione. Gli alberi si spogliano delle foglie, il paesaggio cambia colore e la Natura si prepara per l’Inverno. Questo processo ci offre una lezione preziosa: anche noi, come gli alberi, abbiamo bisogno di lasciar andare ciò che non ci serve più.
Spesso ci aggrappiamo a situazioni, abitudini e pensieri che ci appesantiscono, impedendoci di crescere e rigenerarci. Lasciar andare è un atto di liberazione, un processo che richiede consapevolezza e coraggio. Non significa rinunciare o arrendersi, ma fare spazio a nuove possibilità.
L’Autunno ci ricorda che, per prepararci a ciò che verrà, dobbiamo lasciare andare il superfluo. È un invito a riflettere su ciò che ci trattiene: relazioni che non ci nutrono, obiettivi che non rispecchiano più i nostri valori, emozioni che ci pervadono senza portarci benefici.
Questo lasciar andare può avvenire a vari livelli: emotivo, mentale, fisico e persino spirituale. Lasciar andare le aspettative irrealistiche, le paure radicate e le vecchie convinzioni è un passo fondamentale per vivere con maggiore leggerezza e autenticità. Così come l’albero, che non resiste alla caduta delle foglie, anche noi non dobbiamo opporci al cambiamento ed abbracciarlo con fiducia, sapendo che ciò che lasciamo andare apre la strada a una nuova fioritura.
In questo articolo, ti propongo 10 promemoria che ti aiuteranno a lasciar andare il superfluo nella tua vita, prendendo ispirazione dal ciclo naturale dell’Autunno. Preparati a fare spazio al nuovo, liberandoti di ciò che non ti serve più. Come le foglie che cadono, ogni cosa che lasci andare ti avvicinerà di più alla persona che desideri essere.
Cosa scoprirai:
- RICONOSCI CIO’ CHE NON TI SERVE PIU’
- LASCIA ANDARE LA NECESSITA’ DI CONTROLLO
- SMETTI DI AGGRAPPARTI A VECCHIE STORIE
- FAI PACE CON LA VULNERABILITA’
- FAI UN DECLUTTERING EMOTIVO
- SEMPLIFICA LA TUA ROUTINE
- SMETTI DI INSEGUIRE LA PERFEZIONE
- AFFRONTA LE PAURE CHE TI BLOCCANO
- CONCENTRATI SUL PRESENTE
- NUTRI CIO’ CHE E’ VERAMENTE IMPORTANTE
- DOMANDE DI CONSAPEVOLEZZA
1. RICONOSCI CIO’ CHE NON TI SERVE PIU’
È tempo di guardarti dentro e capire cosa stai trattenendo inutilmente: abitudini dannose, relazioni tossiche, paure bloccanti, credenze limitanti…lasciar andare non è facile, ma è il primo passo per liberare spazio nella tua vita per ciò che conta davvero. Chiediti: cosa mi porta gioia? Cosa, invece, mi pesa e mi trattiene nel passato? Prenditi del tempo per riflettere su cosa desideri tenere e cosa scegli di lasciar andare. Fai una lista di ciò che non ti serve più e spunta ogni singola voce man mano che senti di essertene liberata/o.
2. LASCIA ANDARE LA NECESSITA’ DI CONTROLLO
Il bisogno di controllo è una reazione alla paura dell’incertezza. Ma la vita è imprevedibile e non è possibile controllare tutto. Lasciar andare il controllo ti permette di accogliere il flusso naturale degli eventi e sentirtene parte. Fai attenzione a quante energie sprechi cercando di gestire ogni dettaglio! Quando accetti l’incertezza, inizi a sentirti più leggera/o. Questo non significa diventare passiva/o, ma fidarti del fatto che le cose procederanno, anche senza il tuo intervento continuo e che tu potrai intervenire in ogni momento per attuare i cambiamenti che desideri.
3. SMETTI DI AGGRAPPARTI A VECCHIE STORIE
Le storie che raccontiamo a noi stesse/i possono diventare delle prigioni invisibili. Spesso ci definiscono, ma a volte non riflettono più chi siamo oggi. Lasciar andare vecchie storie ti aiuta a creare nuovi capitoli nella tua vita. Chiediti: quali racconti su di me sto ancora alimentando? Forse ti stai etichettando come “sempre stressata/o” o “non capace” “non all’altezza” “non interessante”. Queste etichette, frutto della tua storia e talvolta anche funzionali a non farti esporre, ora potrebbero limitarti nel tuo processo di crescita personale e professionale. Accetta di riscrivere la tua narrazione, liberandoti delle vecchie versioni di te stessa/o.
4. FAI PACE CON LA VULNERABILITA’
L’Autunno ci insegna che lasciar andare la protezione e “denudarsi” non significa essere più esposti e a rischio, ma essere più autentici. Quando permetti a te stessa/o di essere vulnerabile, quando ti esponi nel pieno del tuo sentire, ti mostri profondamente autentica/o e ti apri alle connessioni genuine con gli altri. Spesso queste connessioni generano la paura del giudizio e della non accettazione e questo ci porta ad indossare maschere, ma queste maschere ci appesantiscono. Lasciar andare la paura di mostrarti autentica/o ti permette di vivere con un senso di maggiore libertà e verità.
5. FAI UN DECLUTTERING EMOTIVO
Così come ordiniamo le nostre case, è importante fare ordine anche nei nostri pensieri ed emozioni. Spesso ci portiamo dietro emozioni e sentimenti ingombranti come rabbia o risentimento. Lasciar andare queste emozioni indesiderate ti aiuta a fare spazio ad un sentire più costruttivo, come la speranza, l’amore, la gratitudine. Chiediti: quali emozioni sto trattenendo che non mi servono più? Scrivi su un foglio pensieri ed emozioni di cui vuoi liberarti e visualizza l’atto di lasciarli andare.
6. SEMPLIFICA LA TUA ROUTINE
Riempiamo spesso le nostre giornate con attività e impegni che ci prosciugano energie senza apportare reali benefici. Semplificare la routine quotidiana è un modo per lasciar andare il superfluo nella tua vita. Identifica le attività che non ti danno più soddisfazione escludendole dalla lista di impegni quotidiani e riduci il carico di cose da fare. Concentrati su ciò che davvero ti arricchisce, che sia tempo con la famiglia, momenti di relax o attività fisiche rigeneranti.
7. SMETTI DI INSEGUIRE LA PERFEZIONE
La ricerca della perfezione è una delle trappole più comuni che ci blocca. L’Autunno, con la sua bellezza imperfetta, ci insegna che lasciar andare l’idea di essere perfetti è liberatorio. Nessuno è perfetto e cercare di esserlo ti porta solo stress e frustrazione. Accetta che anche i tuoi errori e le tue imperfezioni facciano parte del tuo viaggio di crescita. Impara a vedere la bellezza nell’imperfezione e lasciala fluire nella tua vita quotidiana.
8. AFFRONTA LE PAURE CHE TI BLOCCANO
Le paure, in certi casi, sono come catene invisibili che ci impediscono di avanzare. Spesso, ci aggrappiamo a situazioni familiari, seppur insoddisfacenti, per paura di ciò che potrebbe succedere se intraprendessimo un cambiamento. Lasciar andare queste paure è un atto di coraggio che ti permette di vivere in modo più autentico, più aderente a ciò che desideri realmente. Identifica le paure che ti bloccano e chiediti quali vantaggi potresti trarne se le affrontassi. Affrontare le tue paure ti aprirà a nuove possibilità e ti permetterà di crescere.
9. CONCENTRATI SUL PRESENTE
Spesso, ci troviamo a rimuginare sul passato o a preoccuparci per il futuro, dimenticando di vivere il presente. Lasciar andare il rimpianto del passato e l’ansia del futuro ti permette di goderti il momento presente, che è l’unico su cui puoi intervenire per trovare soddisfazione. Quando ti accorgi che la tua mente vaga, riportala nel qui ed ora. Pratica la gratitudine per ciò che hai oggi e concediti di vivere ogni attimo in piena consapevolezza.
10. NUTRI CIO’ CHE È VERAMENTE IMPORTANTE
Una volta che hai lasciato andare il superfluo, hai la possibilità di concentrarti su ciò che è davvero essenziale per te. Dedica tempo e attenzione alle persone, agli obiettivi e alle attività che ti fanno sentire viva/o e realizzata/o. Lasciar andare ciò che non ti nutre ti permette di investire energie in ciò che davvero conta. Fai una lista di ciò che desideri coltivare nella tua vita e impegnati a nutrire queste aree con costanza e amore.
Ed ora è il tuo turno: che cosa puoi iniziare a lasciar andare oggi? Il cambiamento parte da piccoli passi quotidiani, sii gentile con te stessa/o e ricorda che il lasciar andare è un atto di crescita e di forza.
DOMANDE DI CONSAPEVOLEZZA
- Nella tua vita, cosa ti sta appesantendo e vorresti lasciar andare?
- Quali vecchie abitudini non ti servono più?
- In quali aree della tua vita stai esercitando troppo controllo?
- Quali aspetti della tua routine quotidiana puoi semplificare per alleggerirti?
- Quali aree della tua vita meritano più attenzione?
P.S. Iscriviti alla Newsletter per ricevere aggiornamenti in tema di Benessere e Salute! Puoi farlo cliccando sulla barra in alto “Risorse Gratuite” e all’interno “Newsletter”. Inserisci il tuo nome e la tua e-mail nel form che troverai e clicca “Mi Iscrivo”… in pochi istanti riceverai un’e-mail di conferma!
Ti invito anche a seguire le mie pagine Facebook ed Instagram dove troverai altri spunti su Benessere e Salute.