Empatici e premurosi. Oppure no? Sono i geni a decidere

Scoperto il gene della «comprensione dell’altro»: lo hanno individuato un gruppo di studiosi guidati da Aleksandr Kogan dell’Università di Toronto, secondo cui alcune persone sono fiduciose nel prossimo, sono più empatiche e premurose e si dimostrano più socievoli perché «geneticamente predisposte».
Lo studio, pubblicato su Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), ha visto coinvolto un gruppo di volontari cui sono stati fatti visionare dei video da 20 secondi che ritraevano delle coppie in cui uno dei due partner raccontava all’altro un momento di sofferenza personale: sotto osservazione era l’interlocutore della coppia, colui o colei, cioè, che ascoltava il racconto. Agli osservatori è stato chiesto di giudicare il comportamento dell’ascoltatore e di valutare l’affidabilità, la gentilezza e la premura che trapelavano dal suo atteggiamento.

Articolo completo http://salute24.ilsole24ore.com