Skip to content
  • 389 47 22 180
  • dott.lanza@gmail.com
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • e-Book Gratuito
  • Search
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Search
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • e-Book Gratuito
Home » Tutti gli Articoli » Ecco perché muoviamo gli occhi durante la fase REM
Psicologia News

Ecco perché muoviamo gli occhi durante la fase REM

da Cristina Lanza|Pubblicato 13 Agosto 2015

Uno studio svela che il movimento degli occhi durante la fase REM aiuta il cervello a catturare le immagini che vede nei sogni.

Articolo completo http://scienze.fanpage.it

Potrebbe anche interessarti

Quando la mente sbaglia: la penombra della memoria
Pubblicato 30 Luglio 2012

Quando la mente sbaglia: la penombra della memoria

Secondo le più recenti teorie, la memorizzazione di nuove informazioni e il recupero di quelle vecchie sono due meccanismi incompatibili. Un nuovo […]

I cani entrano in Terapia intensiva. E i malati stanno meglio
Pubblicato 26 Maggio 2016

I cani entrano in Terapia intensiva. E i malati stanno meglio

Nel cuore dell’ospedale Careggi, a Firenze, si trova il padiglione G. Percorrendo una rampa di scale, si sale al primo piano dove, […]

Relazione Mente-Intestino
Pubblicato 16 Aprile 2021

Relazione Mente-Intestino

La solitudine e l’isolamento sociale possono essere importanti fattori di rischio per la salute fisica e mentale. La solitudine è l’esperienza negativa soggettiva, molto spesso è il […]

Perché la ricompensa migliora l’apprendimento
Pubblicato 28 Luglio 2009

Perché la ricompensa migliora l’apprendimento

Le persone che vengono ricompensate per aver preso una decisione corretta imparano più velocemente: questo fenomeno è noto da tempo, ma poco […]

Dr. Cristina Lanza

Psicologa e Psicoterapeuta

Effettuo interventi di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia sia individuali che di coppia.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (prot. N. 11600 del 12.02.2004) e abilitata alla Psicoterapia

Life & Wellness Coach

Life Coach Roma

Effettuo sessioni di
Coaching individuali

Studio

Ricevo a Roma su appuntamento presso Centro Clinico Klinikos Viale delle Milizie 38 (zona Prati – Metro Lepanto)

Primo Colloquio gratuito

Cellulare:

3894722180

Email:
Per ricevere informazioni, scrivimi a questo indirizzo

dott.lanza@gmail.com

Social Media

Articoli Recenti

  • Cerchi una pratica antistress naturale? Ti presento il Grounding
  • Sviluppa l’Intelligenza del Cuore: Vivi una vita armoniosa e felice
  • 5 Sane abitudini da provare nel 2023
  • 10 Suggerimenti per regalarsi e regalare libri – 2022
  • Wabi Sabi, modello giapponese di felicità

Archivio

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Ricordi perduti ma non per sempre
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Caleb, l’uomo che non prova emozioni. Affetto da sindrome rara
DOTT.SSA CRISTINA LANZA

Psicologa e Psicoterapeuta Roma
Life & Wellness Coach

P.IVA 09880171005

Tel. 389 47 22 180

email: dott.lanza@gmail.com

CERCAMI SUI SOCIAL
NAVIGAZIONE
  • Home
  • Chi sono
  • Attività Clinica
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • ACCEDI
Libri

CERCA
ARCHIVIO ARTICOLI
LINKS
  • Codice Deontologico Psicologi Italiani
  • Privacy Policy e Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2023 PsicoAiuto.it – Tutti i diritti riservati

Sito web realizzato da: Demetrio Lombardo