Sesso: psicologa, amori tardivi? Adesso c’e’ anche la chimica che aiuta

“Si invecchia molto più tardi, i corpi invecchiano molto più tardi, e poi ci sono medicinali che hanno cambiato notevolmente la situazione”. Gianna Schelotto, saggista, giornalista, scrittrice e psicoterapeuta, interpreta così il diffondersi, almeno nel dibattito sui quotidiani, degli amori ‘tardivi’ che vedono soprattutto gli uomini, ma non solo, protagonisti di unioni, e non di semplici flirt, con partner molto più giovani.”C’è sempre stata la voglia di farsi ‘contagiare’ da un corpo, da un modo di vita più giovane, in particolare da parte degli uomini, e adesso c’è anche la chimica che aiuta. Che tutto questo poi sia amore è difficile dirlo, perché – spiega Schelotto all’Adnkronos – è difficile dire cosa sia l’amore, certo è possibile scambiarlo per amore”.

Articolo completo www.iltempo.it