Skip to content
  • 389 47 22 180
  • dott.lanza@gmail.com
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • e-Book Gratuito
  • Search
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Search
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • e-Book Gratuito
Home » Tutti gli Articoli » Quando mangiare sano fa male: è l’ortoressia
Psicologia News

Quando mangiare sano fa male: è l’ortoressia

da Cristina Lanza|Pubblicato 14 Aprile 2016

Un italiano su 3 è a rischio. I più colpiti sono gli uomini. È un vero e proprio disturbo derivato dal fanatismo alimentare. La città col maggior numero di casi è Milano.

Articolo completo http://www.lastampa.it

 

 

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 18 Settembre 2020

Ognuno ha le sue oche

Christian Moullec è un uomo comune che studia per diventare meteorologo e poi ornitologo. Come tanti ha una passione, diversamente da molti […]

Sanità pubblica per i malati di gioco
Pubblicato 21 Marzo 2012

Sanità pubblica per i malati di gioco

Sembra una parola gentile: ludopatia. Invece è una tragedia. Vuol dire «dipendenza dal gioco d’azzardo»: in Italia si stima che siano circa […]

I segni premonitori dell’attacco di panico
Pubblicato 9 Agosto 2011

I segni premonitori dell’attacco di panico

Vi sarebbero dei segnali ad anticipare l’attacco di panico, disturbo psicologico fra i più pericolosi dal momento che si verifica in maniera […]

Teenager pronta cassa
Pubblicato 12 Ottobre 2009

Teenager pronta cassa

Chiedete e vi sarà dato. Gli adolescenti italiani non hanno bisogno di andare a catechismo per imparare le parole del vangelo. Ci […]

Dr. Cristina Lanza

Psicologa e Psicoterapeuta

Effettuo interventi di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia sia individuali che di coppia.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (prot. N. 11600 del 12.02.2004) e abilitata alla Psicoterapia

Life & Wellness Coach

Life Coach Roma

Effettuo sessioni di
Coaching individuali

Studio

Ricevo a Roma su appuntamento presso Centro Clinico Klinikos Viale delle Milizie 38 (zona Prati – Metro Lepanto)

Primo Colloquio gratuito

Cellulare:

3894722180

Email:
Per ricevere informazioni, scrivimi a questo indirizzo

dott.lanza@gmail.com

Social Media

Articoli Recenti

  • Cerchi una pratica antistress naturale? Ti presento il Grounding
  • Sviluppa l’Intelligenza del Cuore: Vivi una vita armoniosa e felice
  • 5 Sane abitudini da provare nel 2023
  • 10 Suggerimenti per regalarsi e regalare libri – 2022
  • Wabi Sabi, modello giapponese di felicità

Archivio

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Perché i malati di Alzheimer non riconoscono i propri cari?
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Scoperta l’area del cervello che codifica le espressioni
DOTT.SSA CRISTINA LANZA

Psicologa e Psicoterapeuta Roma
Life & Wellness Coach

P.IVA 09880171005

Tel. 389 47 22 180

email: dott.lanza@gmail.com

CERCAMI SUI SOCIAL
NAVIGAZIONE
  • Home
  • Chi sono
  • Attività Clinica
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • ACCEDI
Libri

CERCA
ARCHIVIO ARTICOLI
LINKS
  • Codice Deontologico Psicologi Italiani
  • Privacy Policy e Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2023 PsicoAiuto.it – Tutti i diritti riservati

Sito web realizzato da: Demetrio Lombardo