Skip to content
  • 389 47 22 180
  • dott.lanza@gmail.com
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Search
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
Home » Tutti gli Articoli » La pedagogia di Maria Montessori
Psicologia News

La pedagogia di Maria Montessori

da Cristina Lanza|Pubblicato 21 Settembre 2018

Giancarlo Dimaggio ci stimola a riscoprire e studiare la meravigliosa opera pedagogica di Maria Montessori. Il suo metodo educativo continua a dimostrarsi efficace nel favorire, ad esempio, creatività, autoregolazione, agency.

Articolo completo http://www.stateofmind.it

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 24 Luglio 2020

Procrastinazione. Lascia Andare, Accetta, Accogli, Sii Presente, Agisci

Tutti procrastiniamo, rimandiamo il fare determinate cose, ma perché? Per paura: paura di fallire, paura che sia qualcosa di difficile, paura di […]

Pubblicato 24 Febbraio 2019

Malattia come opportunità

Mi chiamo M.  e ho 53 anni di vita con la sindrome di Moebius, una malattia rara la cui  caratteristica principale è […]

La metafora come strumento di cambiamento in psicoterapia
Pubblicato 21 Febbraio 2017

La metafora come strumento di cambiamento in psicoterapia

La metafora costituisce una lente di ingrandimento messa a disposizione del paziente per vedere certi aspetti vissuti con problematicità in modo amplificato […]

Pubblicato 4 Aprile 2019

Il rapporto con la natura: un atto curativo

Finalmente eccola qui la Primavera; le ore di luce aumentano, gli alberi sono verdi e fioriscono e la voglia di stare nei parchi […]

Dr. Cristina Lanza

Psicologa e Psicoterapeuta

Effettuo interventi di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia sia individuali che di coppia.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (prot. N. 11600 del 12.02.2004) e abilitata alla Psicoterapia

Life & Wellness Coach

Life Coach Roma

Effettuo sessioni di
Coaching individuali

Studio

Ricevo a Roma su appuntamento presso Centro Clinico Klinikos Viale delle Milizie 38 (zona Prati – Metro Lepanto)

Primo Colloquio gratuito

Cellulare:

3894722180

Email:
Per ricevere informazioni, scrivimi a questo indirizzo

dott.lanza@gmail.com

Social Media

Articoli Recenti

  • Come l’atteggiamento mentale determina lo stile di vita
  • WEBINAR GRATUITO – Diventa il fiore che sei
  • Felicità è … Vivere in una casa su un ciliegio – Intervista a Gabriele Ghio
  • Benessere, Salute e Ambiente Domestico
  • Amore per se stessi: 7 Modi per coltivarlo

Archivio

Navigazione articoli

  • Articolo precedente LIBRANDO: Elon Musk. Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo LAT: Per essere felici è meglio vivere in case separate? I suggerimenti dell’esperta
DOTT.SSA CRISTINA LANZA

Psicologa e Psicoterapeuta Roma
Life & Wellness Coach

P.IVA 09880171005

Tel. 389 47 22 180

email: dott.lanza@gmail.com

CERCAMI SUI SOCIAL
NAVIGAZIONE
  • Home
  • Chi sono
  • Attività Clinica
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • ACCEDI
Libri

CERCA
ARCHIVIO ARTICOLI
LINKS
  • Codice Deontologico Psicologi Italiani
  • Privacy Policy e Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2022 PsicoAiuto.it – Tutti i diritti riservati

Sito web realizzato da: Demetrio Lombardo