I cervelli lavorano in sincronia durante la musicoterapia

La ricerca, pubblicata sulla rivista Frontiers in Psychology, è stata condotta dal professor Jorg Fachner e dalla dott.ssa Clemens Maidhof dell’Anglia Ruskin University (ARU). Questo è il primo studio di musicoterapia che utilizza una procedura chiamata iperscanning, che registra contemporaneamente l’attività in due cervelli, consentendo ai ricercatori di comprendere meglio come le persone interagiscono.

Articolo completo Psiconline