Skip to content
  • 389 47 22 180
  • dott.lanza@gmail.com
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Search
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
Home » Tutti gli Articoli » Dolore tuo, dolore mio
Psicologia News

Dolore tuo, dolore mio

da debardo|Pubblicato 28 Gennaio 2009

Nei soggetti con deficit congenito di percezione del dolore, l’empatia per lo stato emotivo altrui prende una strada neuronale differente, che coinvolge la capacità cognitivo-emotiva.

Articolo completo www.lescienze.espresso.repubblica.it/

Potrebbe anche interessarti

Perché leggere ti rende una persona migliore
Pubblicato 10 Ottobre 2013

Perché leggere ti rende una persona migliore

Se siete avidi lettori, non è solo la vostra mente a beneficiarne. Le ricadute positive di questa buona abitudine si faranno probabilmente […]

Perché le diete non funzionano? L’effetto iatrogeno della restrizione cognitiva
Pubblicato 7 Ottobre 2016

Perché le diete non funzionano? L’effetto iatrogeno della restrizione cognitiva

Un individuo segue una dieta dimagrante non appena esercita un controllo di ordine cognitivo sul proprio comportamento alimentare con l’obiettivo di dimagrire […]

Le avversità temprano (entro un certo limite)
Pubblicato 3 Aprile 2011

Le avversità temprano (entro un certo limite)

Una violenza, una malattia grave, la morte di una persona cara o un periodo di forti difficoltà economiche. Sono traumi che segnano […]

Il nostro cervello è capace di «tradurre» i suoni in azioni
Pubblicato 1 Agosto 2014

Il nostro cervello è capace di «tradurre» i suoni in azioni

Le connessioni neurologiche tra i diversi organi di senso sono ancora oggetto di ricerche e studi. L’entrata in azione di determinati muscoli […]

Dr. Cristina Lanza

Psicologa e Psicoterapeuta

Effettuo interventi di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia sia individuali che di coppia.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (prot. N. 11600 del 12.02.2004) e abilitata alla Psicoterapia

Life & Wellness Coach

Life Coach Roma

Effettuo sessioni di
Coaching individuali

Studio

Ricevo a Roma su appuntamento presso Centro Clinico Klinikos Viale delle Milizie 38 (zona Prati – Metro Lepanto)

Primo Colloquio gratuito

Cellulare:

3894722180

Email:
Per ricevere informazioni, scrivimi a questo indirizzo

dott.lanza@gmail.com

Social Media

Articoli Recenti

  • 5 Suggerimenti per un’Estate in lettura
  • Come l’atteggiamento mentale determina lo stile di vita
  • WEBINAR GRATUITO – Diventa il fiore che sei
  • Felicità è … Vivere in una casa su un ciliegio – Intervista a Gabriele Ghio
  • Benessere, Salute e Ambiente Domestico

Archivio

Navigazione articoli

  • Articolo precedente L’esperta contro trauma stupro: tecnica usata su reduci Vietnam
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Chi pensa «con la pancia» usa il cervello
DOTT.SSA CRISTINA LANZA

Psicologa e Psicoterapeuta Roma
Life & Wellness Coach

P.IVA 09880171005

Tel. 389 47 22 180

email: dott.lanza@gmail.com

CERCAMI SUI SOCIAL
NAVIGAZIONE
  • Home
  • Chi sono
  • Attività Clinica
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • ACCEDI
Libri

CERCA
ARCHIVIO ARTICOLI
LINKS
  • Codice Deontologico Psicologi Italiani
  • Privacy Policy e Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2022 PsicoAiuto.it – Tutti i diritti riservati

Sito web realizzato da: Demetrio Lombardo