Come nasce la capacità di controllare gli impulsi

Il miglioramento del controllo degli impulsi, la capacità di prendere decisioni avvedute e di attenersi alla condotta stabilita caratterizzano il passaggio dall’infanzia alla maturità. Questo miglioramento è correlato a una maggiore divisione dei circuiti cerebrali in moduli specializzati in diverse funzioni.

Articolo completo http://www.lescienze.it