Presentazione
Il gruppo prevede una parte teorica nella quale verranno illustrati i principali disturbi d’ansia e una parte pratica di esercizi per la gestione dell’ansia (le tecniche usate fanno riferimento al Training Autogeno, tecniche respiratorie, rilassamento muscolare progressivo)
Obiettivi
Fornire strumenti di conoscenza teorico-pratici per la gestione dell’ansia
Cosa si può ottenere con il Training Autogeno
- Sedazione emotiva (minore risonanza che gli avvenimenti dell’ambiente esterno/interno producono nell’individuo in termini emotivi, per la capacità di osservare i propri problemi con distacco)
- Auto distensione e scioglimento delle tensioni (ipotonia muscolare, vasodilatazione)
Autoregolazione delle funzioni corporee normalmente involontarie (es. regolazione dei ritmi cardiaco e respiratorio) - Recupero delle energie psicofisiche
- Miglioramento delle prestazioni (aumento dell’efficienza mentale, delle capacità di concentrazione e attenzione, delle capacità mnemoniche)
- Autodeterminazione e Autocontrollo tramite l’introspezione
- Eliminazione del dolore
- Superamento di difficoltà comportamentali
Destinatari
Il gruppo è rivolto a quanti sentono l’esigenza di confrontarsi con le problematiche connesse all’ansia
Date/Frequenza/Orari
Primo incontro gratuito Mercoledì 27 Maggio ore 18.30-20 (è richiesta la prenotazione)
Incontri successivi ogni Mercoledì di Giugno (3, 10, 17, 24) ore 19-20; Mercoledì 1 Luglio ore 19-20.
Su richiesta ulteriori incontri a Luglio in date da definire.
Sede
Studio di Psicologia e Psicoterapia, Via Fabio Massimo, 95 (Metro A-Ottaviano) – Roma
Costo
Sono previsti 5 incontri della durata di un’ora ciascuno al prezzo di € 25,00 ad incontro
Relatori
Dott.ssa Cristina Lanza – Psicologa Psicoterapeuta – Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio n. 11600
Dott.ssa Domenica Berruti – Psicologa Psicoterapeuta – Iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Lazio n. 11421