Skip to content
  • 389 47 22 180
  • dott.lanza@gmail.com
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • Search
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Search
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
Home » Tutti gli Articoli » Trattare la malattia come un’opportunità
Psicologia News

Trattare la malattia come un’opportunità

da Cristina Lanza|Pubblicato 13 Gennaio 2018

È possibile promuovere un nuovo paradigma della medicina impostato sulla valorizzazione degli aspetti positivi che l’esperienza di malattia può determinare?

Articolo completo http://www.corriere.it/salute

 

 

Potrebbe anche interessarti

L’origine dell’Alzheimer non ha più segreti
Pubblicato 23 Dicembre 2013

L’origine dell’Alzheimer non ha più segreti

Il morbo di Alzheimer non ha più segreti, almeno per quanto concerne le sue origini. Ad alzare il velo sui meccanismi di […]

Le carezze alleviano davvero il dolore nelle donne
Pubblicato 22 Febbraio 2011

Le carezze alleviano davvero il dolore nelle donne

Una carezza, o anche la sola vita di una persona cara può veramente alleviare il dolore nelle donne nei momenti di sofferenza. […]

L’interruttore della passione amorosa nel cervello
Pubblicato 3 Giugno 2017

L’interruttore della passione amorosa nel cervello

Per i romantici l’amore è un fatto di cuore. Per la scienza è prima di tutto una questione di cervello: il circuito […]

Troppo stress ai pronto soccorso: malati di ansia il 20% di medici e infermieri
Pubblicato 4 Novembre 2011

Troppo stress ai pronto soccorso: malati di ansia il 20% di medici e infermieri

I pronto soccorso sono un covo di ansia e stress per medici e infermieri: soffre di frequente di stati d’ansia il 16,4% […]

Dr. Cristina Lanza

Psicologa e Psicoterapeuta

Effettuo interventi di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia sia individuali che di coppia.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (prot. N. 11600 del 12.02.2004) e abilitata alla Psicoterapia

Life & Wellness Coach

Life Coach Roma

Effettuo sessioni di
Coaching individuali

Studio

Ricevo a Roma su appuntamento presso Centro Clinico Klinikos Viale delle Milizie 38 (zona Prati – Metro Lepanto)

Primo Colloquio gratuito

Cellulare:

3894722180

Email:
Per ricevere informazioni, scrivimi a questo indirizzo

dott.lanza@gmail.com

Social Media

Articoli Recenti

  • Stile di Vita lento, sano e consapevole
  • Ragionare ‘di pancia’ non e’ piu’ solo un modo di dire
  • Mindfulness relazionale, 9 modi per rendere più solida la tua relazione
  • LIBRANDO: Le Zone Blu
  • NUTRIZIONE OLISTICA – Intervista alla Biologa Nutrizionista Veronica Pacella

Archivio

Navigazione articoli

  • Articolo precedente 101 modi per allenare l’autostima: intervista a Luca Stanchieri
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Due dosi di curcuma al giorno migliorano la memoria e l’umore
DOTT.SSA CRISTINA LANZA

Psicologa e Psicoterapeuta Roma
Life & Wellness Coach

P.IVA 09880171005

Tel. 389 47 22 180

email: dott.lanza@gmail.com

CERCAMI SUI SOCIAL
NAVIGAZIONE
  • Home
  • Chi sono
  • Attività Clinica
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • ACCEDI
Libri

CERCA
ARCHIVIO ARTICOLI
LINKS
  • Codice Deontologico Psicologi Italiani
  • Privacy Policy e Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2021 PsicoAiuto.it – Tutti i diritti riservati

Sito web realizzato da: Demetrio Lombardo