Skip to content
  • 389 47 22 180
  • dott.lanza@gmail.com
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • e-Book Gratuito
  • Search
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Search
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • e-Book Gratuito
Home » Tutti gli Articoli » Libero arbitrio: cosa dicono le neuroscienze
Psicologia News

Libero arbitrio: cosa dicono le neuroscienze

da Cristina Lanza|Pubblicato 7 Maggio 2016

Siamo convinti che il libero arbitrio esista, ma una nuova ricerca suggerisce che sia solamente il frutto di un autoinganno del nostro cervello.

Articolo completo http://www.lescienze.it

 

 

Potrebbe anche interessarti

Il sollievo dal dolore che viene dalla meditazione
Pubblicato 16 Marzo 2016

Il sollievo dal dolore che viene dalla meditazione

La meditazione mindfulness può ridurre il dolore ma senza coinvolgere la produzione naturale degli oppioidi, che è invece alla base dell’effetto analgesico […]

Dal randagismo all’assistenza ai malati:la relazione cani-umani diventa cura
Pubblicato 10 Luglio 2013

Dal randagismo all’assistenza ai malati:la relazione cani-umani diventa cura

Da vittime a salvatori, i dolori del canile alle spalle per aiutare l’uomo in difficoltà: è il cammino promosso da Anima Animalis, […]

Che cos’è l’effetto placebo?
Pubblicato 11 Dicembre 2016

Che cos’è l’effetto placebo?

È noto che qualsiasi rimedio farmacologico scientificamente dimostrato ha due effetti terapeutici: un effetto farmacologico vero e proprio, legato al principio attivo […]

5 segni dell’attrazione secondo la scienza
Pubblicato 2 Agosto 2013

5 segni dell’attrazione secondo la scienza

Quando provi attrazione per qualcuno, il tuo corpo ti invia dei segnali inequivocabili: cambi il tono di voce, dilati le pupille, le […]

Dr. Cristina Lanza

Psicologa e Psicoterapeuta

Effettuo interventi di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia sia individuali che di coppia.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (prot. N. 11600 del 12.02.2004) e abilitata alla Psicoterapia

Life & Wellness Coach

Life Coach Roma

Effettuo sessioni di
Coaching individuali

Studio

Ricevo a Roma su appuntamento presso Centro Clinico Klinikos Viale delle Milizie 38 (zona Prati – Metro Lepanto)

Primo Colloquio gratuito

Cellulare:

3894722180

Email:
Per ricevere informazioni, scrivimi a questo indirizzo

dott.lanza@gmail.com

Social Media

Articoli Recenti

  • Cerchi una pratica antistress naturale? Ti presento il Grounding
  • Sviluppa l’Intelligenza del Cuore: Vivi una vita armoniosa e felice
  • 5 Sane abitudini da provare nel 2023
  • 10 Suggerimenti per regalarsi e regalare libri – 2022
  • Wabi Sabi, modello giapponese di felicità

Archivio

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Scoperta l’area del cervello che codifica le espressioni
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo I gialli di Van Gogh: la pittura come ossessione che esaspera la nevrosi
DOTT.SSA CRISTINA LANZA

Psicologa e Psicoterapeuta Roma
Life & Wellness Coach

P.IVA 09880171005

Tel. 389 47 22 180

email: dott.lanza@gmail.com

CERCAMI SUI SOCIAL
NAVIGAZIONE
  • Home
  • Chi sono
  • Attività Clinica
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • ACCEDI
Libri

CERCA
ARCHIVIO ARTICOLI
LINKS
  • Codice Deontologico Psicologi Italiani
  • Privacy Policy e Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2023 PsicoAiuto.it – Tutti i diritti riservati

Sito web realizzato da: Demetrio Lombardo