Skip to content
  • 389 47 22 180
  • dott.lanza@gmail.com
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • e-Book Gratuito
  • Search
Pagina iniziale
Psicologa – Psicoterapeuta
  • Search
  • Home
  • Chi sono
    • Curriculum
    • Pubblicazioni
      • LAT: Essere felici in case separate?
      • Prendersi cura della coppia…
    • Convenzioni
    • Network
  • Attività Clinica
    • Disturbi
      • Ansia
      • Attacchi di Panico
      • Depressione
      • Disturbi del Comportamento Alimentare
      • Fobie
      • Ipocondria
      • Ossessioni e Compulsioni
  • Articoli
    • Psicologia del Benessere & Coaching
    • Psicologia News
    • Libri Recensioni
  • Eventi
  • Contatti
  • e-Book Gratuito
Home » Tutti gli Articoli » Come il cervello riesce a generalizzare
Psicologia News

Come il cervello riesce a generalizzare

da Cristina Lanza|Pubblicato 26 Ottobre 2008

Quando prendiamo delle decisioni, ci facciamo spesso guidare generalizzando a partire da una serie di esperienze passate, il cui contenuto era parzialmente sovrapponibile.

Articolo completo www.lescienze.it

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 8 Luglio 2018

Superare l’imbarazzo: 5 utili strategie

A volte pensiamo che l’imbarazzo sia uguale alla timidezza. Ad esempio, si parla di superare l’imbarazzo di parlare in pubblico o di […]

Bauman: “Le emozioni passano, i sentimenti vanno coltivati”
Pubblicato 20 Novembre 2012

Bauman: “Le emozioni passano, i sentimenti vanno coltivati”

Amarsi e rimanere insieme tutta la vita. Un tempo, qualche generazione fa, non solo era possibile, ma era la norma. Oggi, invece, […]

Pubblicato 6 Settembre 2019

LIBRANDO: Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare

Dove ci collochiamo all’interno dello spettro introversione-estroversione? Perché questo aspetto della personalità può significare molto rispetto a come affrontiamo la vita e […]

Pubblicato 14 Febbraio 2020

S. Valentino è tutti i giorni: 5 suggerimenti per il benessere della coppia

Ci sono alcune date, all’interno del nostro calendario, che ci fanno fermare e ricordare di quello che abbiamo accanto, spesso ci spingono […]

Dr. Cristina Lanza

Psicologa e Psicoterapeuta

Effettuo interventi di consulenza psicologica, sostegno e psicoterapia sia individuali che di coppia.

Sono iscritta all’Albo degli Psicologi del Lazio (prot. N. 11600 del 12.02.2004) e abilitata alla Psicoterapia

Life & Wellness Coach

Life Coach Roma

Effettuo sessioni di
Coaching individuali

Studio

Ricevo a Roma su appuntamento presso Centro Clinico Klinikos Viale delle Milizie 38 (zona Prati – Metro Lepanto)

Primo Colloquio gratuito

Cellulare:

3894722180

Email:
Per ricevere informazioni, scrivimi a questo indirizzo

dott.lanza@gmail.com

Social Media

Articoli Recenti

  • Cerchi una pratica antistress naturale? Ti presento il Grounding
  • Sviluppa l’Intelligenza del Cuore: Vivi una vita armoniosa e felice
  • 5 Sane abitudini da provare nel 2023
  • 10 Suggerimenti per regalarsi e regalare libri – 2022
  • Wabi Sabi, modello giapponese di felicità

Archivio

Navigazione articoli

  • Articolo precedente La vita di coppia è anche… cardiovascolare!
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Bullismo fa rima con sadismo
DOTT.SSA CRISTINA LANZA

Psicologa e Psicoterapeuta Roma
Life & Wellness Coach

P.IVA 09880171005

Tel. 389 47 22 180

email: dott.lanza@gmail.com

CERCAMI SUI SOCIAL
NAVIGAZIONE
  • Home
  • Chi sono
  • Attività Clinica
  • Articoli
  • Eventi
  • Contatti
  • ACCEDI
Libri

CERCA
ARCHIVIO ARTICOLI
LINKS
  • Codice Deontologico Psicologi Italiani
  • Privacy Policy e Cookies Policy
  • Disclaimer

© 2023 PsicoAiuto.it – Tutti i diritti riservati

Sito web realizzato da: Demetrio Lombardo