Ogni giorno veniamo messi alla prova e sfidati da persone e circostanze che rischiano di abbatterci, di farci sentire inadeguati, incapaci e, nella peggiore delle ipotesi, dei falliti. Può trattarsi di relazioni familiari difficili, di relazioni sentimentali deludenti, di persone tossiche presenti nel nostro ambiente, di problemi di salute, di […]
Psicologia del Benessere & Coaching
Siamo esseri sociali. Ogni giorno entriamo in relazione con altri individui, conosciuti e non e lo facciamo attraverso diversi canali, tra i quali i social hanno assunto oggi un ruolo predominante. Questa propensione a relazionarci con gli altri è antica quanto l’uomo ed è la base della nostra comunità. In […]
I libri sono grandi compagni di vita. Lasciarsi trasportare dalle storie, reali o immaginarie, ha un enorme potere sul lettore, gli permette di staccarsi dalle preoccupazioni del quotidiano, gli regala una condizione di tranquillità e di rallentamento dalla ordinaria frenesia, gli consente di riconoscersi nelle vicende narrate e di vivere […]
Il costrutto della Gratitudine suscita sempre particolare interesse, come dimostra la pubblicazione di un numero crescente di libri sull’argomento in cui l’accento viene posto principalmente sul valore della gratitudine e sulle strategie necessarie per coltivare tale atteggiamento.Una vita orientata alla gratitudine, in sintesi, può favorire pace mentale, felicità, salute psichica […]
Un libro sulla Gentilezza (ma non solo), ne avevamo bisogno. In un periodo storico sempre più dominato dall’individualismo, dal consumismo di oggetti e persone, dalla perdita di valori che indichino la strada da seguire, la Gentilezza torna a rivendicare il suo ruolo non soltanto educativo “di buone maniere” ma anche […]
La Salutogenesi – da salus, salutis = salute e genesi = origine, inizio, derivazione – si occupa delle “fonti” della salute ossia risorse individuali e processi che promuovono la salute. Secondo questo approccio, ci collochiamo tutti lungo un continuum salute-malattia e in qualsiasi punto di questo continuum ci troviamo (più […]