La Psicoterapia è un processo di graduale conoscenza e comprensione di se stessi, che favorisce il raggiungimento di un senso di coerenza personale e di padronanza di sé.
La Psicoterapia è sempre l’incontro di due mondi, quello del terapeuta che offre la competenza e gli strumenti di aiuto e quello del paziente che è il principale conoscitore della propria storia.
Lo Psicoterapeuta non offre al paziente soluzioni preconfezionate ma lo aiuta a trovarle da solo, incrementando il suo senso di adeguatezza e sicurezza personale.
Attraverso la narrazione, con l’aiuto dello Psicoterapeuta, la persona è in grado di ricostruire la propria storia in modo congruo, cercando di dare un senso alla discontinuità creatasi a causa di eventi imprevisti, destabilizzanti ed apparentemente privi di significato per la persona stessa.
E’ stato dimostrato da numerosi studi che la Psicoterapia è in grado di modificare la struttura cerebrale di chi la intraprende, di favorire la riduzione o la scomparsa dei sintomi a lungo termine e di promuovere un migliore adattamentoalla propria esistenza.